IT
IT

Home > Le nostre ultime novità > Analisi semantica

Studio delle parole chiave: il segreto per una strategia SEO internazionale vincente

Quando gruppi multi-brand globali come Coty o L’Oréal cercano di aumentare la propria visibilità online a livello internazionale, tutto inizia da uno step fondamentale: lo studio delle parole chiave. In un contesto globale in cui ogni mercato ha le proprie specificità linguistiche e culturali, un’analisi approfondita delle parole chiave diventa la colonna portante di una strategia SEO internazionale di successo. Combinando un Master Keywords Study (MKS) e un Local Keywords Study (LKS), le aziende possono identificare sia i termini globali che le varianti locali più ricercate per ogni mercato. Questo permette loro di costruire una solida strategia semantica che ottimizza il loro posizionamento su Google in diversi paesi o su altri motori di ricerca come Yahoo per il Giappone o Naver per la Corea, ad esempio.

Che cos’è lo studio delle parole chiave?

Lo studio delle parole chiave consiste nell’analizzare i termini di ricerca che gli utenti utilizzano per trovare informazioni online. Nell’ambito di una strategia SEO internazionale, questo studio va oltre un semplice elenco di parole chiave generiche. Uno studio efficace comprende infatti un Master Keywords Study (MKS), che identifica le parole chiave globali, e un Local Keywords Study (LKS), che individua le varianti specifiche di ogni mercato locale.

L’MKS permette di identificare le parole chiave universali più rilevanti per il brand, garantendo la coerenza semantica su scala globale. L’LKS, invece, tiene conto delle varianti linguistiche e delle sfumature culturali di ogni regione, ottimizzando le possibilità di posizionarsi bene sui motori di ricerca locali come Google, Baidu in Cina o Yandex in Russia. Questo approccio combinato permette alle aziende di attirare un pubblico internazionale rispettando le caratteristiche specifiche di ogni mercato.

Step dell’analisi delle parole chiave

Per una strategia SEO internazionale di successo, l’analisi delle parole chiave deve seguire step specifici per garantire un equilibrio tra coerenza globale e rilevanza locale:
1. Ricerca di parole chiave nella lingua del mercato principale (MKS): questo primo step consiste nell’individuare le parole chiave globali più ricercate e rilevanti per i prodotti o i servizi dell’azienda. Strumenti come Google Keyword Planner, SEMrush o Ubersuggest forniscono suggerimenti per parole chiave con alti volumi di ricerca su scala globale. Questa ricerca costituisce la base del Master Keywords Study, che struttura la strategia SEO complessiva.

2. Ricerca di parole chiave locali (LKS): una volta definite le parole chiave globali, è fondamentale adattare questi termini a ciascun mercato locale attraverso un Local Keywords Study. Ad esempio, una parola chiave come “shopping en ligne” potrebbe essere popolare in Francia, mentre termini più specifici come “acheter en ligne” potrebbero funzionare meglio nella Svizzera francofona. L’analisi locale consente di filtrare le parole chiave per verificarne la pertinenza e il volume di ricerca specifico di ogni regione.

3. Filtraggio e selezione delle parole chiave: una volta raccolti i dati globali e locali, è fondamentale filtrare le parole chiave in modo da mantenere solo quelle con un buon equilibrio tra rilevanza, volume di ricerca e fattibilità in termini di concorrenza. La combinazione di MKS e LKS garantisce una copertura ottimale per ogni mercato, mantenendo i messaggi del brand coerenti su scala internazionale.

Seguendo questi step, le aziende possono strutturare i loro contenuti in base a parole chiave che attraggono sia il pubblico globale che quello locale, aumentando al contempo le prestazioni sui motori di ricerca.

Come uno studio delle parole chiave migliora la visibilità internazionale sui motori di ricerca

Uno studio delle parole chiave ben eseguito, che combini MKS e LKS, può aumentare significativamente la visibilità sui motori di ricerca a livello internazionale. Identificando i termini globali e locali più rilevanti, le aziende possono adattare i loro contenuti a ciascun mercato, ottimizzando il loro posizionamento sia sui motori di ricerca globali come Google che sulle piattaforme locali come Baidu o Yandex.

Per migliorare la visibilità internazionale, è fondamentale:
- Ottimizzare i contenuti in base alle parole chiave globali e locali: ogni pagina deve integrare le parole chiave identificate tramite l’MKS nei tag del titolo, nelle meta-descrizioni e nei contenuti, includendo anche le varianti locali scoperte dall’LKS. Questo garantisce una copertura ottimale in ogni mercato.

- Seguire le tendenze di ricerca locali: il comportamento degli utenti cambia nel tempo, così come i termini che utilizzano per cercare prodotti o servizi. È quindi importante rivalutare regolarmente la rilevanza delle parole chiave globali e locali e adattare la strategia in base alle nuove tendenze di ricerca in ogni paese.

- Adattare i contenuti SEO ai mercati locali: la localizzazione non riguarda solo la lingua, ma anche i riferimenti culturali, il formato della valuta e persino le abitudini di consumo. Ad esempio, in alcuni paesi gli utenti preferiscono descrizioni dei prodotti più lunghe e dettagliate, mentre in altri saranno più efficaci contenuti più concisi.

Una strategia SEO internazionale basata su una solida analisi delle parole chiave può massimizzare la visibilità su Google, garantendo al contempo che i contenuti siano allineati alle aspettative e al comportamento degli utenti locali.

Uno studio delle parole chiave ben progettato, che combini un Master Keywords Study (MKS) e un Local Keywords Study (LKS), è essenziale per qualsiasi strategia SEO internazionale di successo. Questo approccio non solo garantisce una visibilità globale coerente, ma consente anche di adattare i tuoi contenuti alle aspettative locali, ottimizzando il tuo posizionamento su Google e su altri motori di ricerca internazionali. Integrando queste parole chiave in una solida strategia SEO, aumenterai le possibilità di attrarre visitatori qualificati da tutto il mondo.

Noi di Datawords siamo esperti nell’analisi delle parole chiave a livello internazionale. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a massimizzare la tua visibilità globale, rispondendo al contempo alle specificità locali con una strategia SEO perfettamente personalizzata.

Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *