IT

Capire la Generazione Z
in un mondo multiculturale

Capire la Generazione Z
in un mondo multiculturale

Il termine “Generazione Z” indica le persone nate tra il 1995 e il 2010. I brand hanno iniziato solo di recente a mostrare un crescente interesse per questi giovani.

Negli Stati Uniti, la Generazione Z ha già superato i millennial (61 milioni contro 60 milioni). Secondo la National Retail Federation, la Generazione Z rappresenta un potere d’acquisto di 44 miliardi di dollari.

In Cina, la Generazione Z è il risultato della politica del figlio unico. Infatti, non si parla di “Generazione Z” in Cina, ma si distinguono le persone nate tra il 1990 e il 2000 e quelle nate nel 2000 o dopo. Oggi ci sono 230 milioni di persone nate tra il 1990 e il 2000, e 146 milioni nate nel 2000 o dopo.

Ciò che forse non sapete è che le preferenze e i comportamenti dei consumatori della Generazione Z nei siti di e-commerce variano da un Paese all’altro.

Ecco cinque punti essenziali da conoscere sulla Generazione Z:

1. La Generazione Z è nata
con il telefono in mano

1. La Generazione Z è nata
con il telefono in mano

Quando vi rivolgete a clienti appartenenti alla Generazione Z, sviluppate una versione mobile del vostro sito web e un’app, piuttosto che un sito e-commerce tradizionale. La Generazione Z non è solo una generazione di nativi digitali, ma anche una generazione che utilizza soprattutto lo smartphone. La strategia digitale del vostro brand deve quindi dare priorità alle versioni mobile e le vostre esperienze utente devono tenere conto del percorso mobile dei consumatori della Generazione Z. Questo punto è ancora più importante in Cina, dove su 800 milioni di utenti Internet, il 98% naviga da cellulare!

2. Non trascurate
i negozi fisici

Se pensavate che la Generazione Z vivesse solo attraverso gli schermi, vi sbagliavate! Pur essendo nata nell’era digitale, la Generazione Z apprezza molto poter visitare di persona i negozi. Infatti, l’80% degli acquisti effettuati dai consumatori Gen Z è influenzato dai social network, in particolare da Instagram. Tuttavia, amano ancora recarsi nei punti vendita per acquistare i loro prodotti di bellezza. Il 76% degli acquirenti Gen Z ritiene che, anche se scopre il brand e i prodotti sui social, l’esperienza in negozio rimanga superiore. La Generazione Z cerca quindi un’esperienza d’acquisto unica e diversificata.

3. I social network preferiti
della Generazione Z

3. I social network preferiti
della Generazione Z

La Generazione Z usa poco Facebook, considerato il social dei genitori. Negli Stati Uniti, i social più popolari tra i Gen Z sono Instagram (64,59%), Snapchat (51,31%) e YouTube (62,48%), mentre in Cina le piattaforme più in voga sono Douyin (TikTok), RED e Bilibili. La Generazione Z consuma e crea contenuti in modo diverso a seconda dei Paesi: la vostra strategia digitale deve tener conto di queste specificità.

4. La Generazione Z ama i brand
con valori

4. La Generazione Z ama i brand
con valori

Negli Stati Uniti, i baby boomers sono cresciuti in un periodo di forte crescita economica; i millennial – la prima generazione a vivere in condizioni più difficili rispetto ai propri genitori – sono nati in un’epoca di abbondanza. Al contrario, la Generazione Z è cresciuta in un contesto segnato da cambiamenti climatici, recessione economica e disuguaglianze. Ha quindi sviluppato un forte senso di responsabilità e tende a sostenere valori importanti. È disposta a pagare un prezzo più alto se un brand difende cause come la sostenibilità, la protezione degli animali o l’alimentazione biologica. Questa tendenza non riguarda solo gli Stati Uniti ma si osserva a livello globale.

5. Cambiate estetica

In Cina, l’industria cosmetica maschile è in piena espansione. Un uomo su cinque nato dopo il 1995 utilizza regolarmente BB cream e rossetti. Su Tmall, le vendite di matite per sopracciglia, rossetti e BB cream per uomini sono aumentate rispettivamente del 214%, 278% e 145%. Grazie alla tecnologia e all’uso dei dati, la Generazione Z è molto più attratta dalla personalizzazione rispetto alle generazioni precedenti.

Non temete la Generazione Z e non escludetela dalla vostra strategia di marketing digitale! Se desiderate saperne di più per raggiungere questa generazione di consumatori in diversi mercati, contattate il nostro referente Datawords Group o il nostro contact center.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *