Mini-programmi WeChat
per crescere in Cina
Mini-programmi WeChat
per crescere in Cina
Il panorama dei social network in Cina rappresenta oggi un settore estremamente popolare e ambito.
Esaminiamo più da vicino i mini-programmi di WeChat. Dopo soli due anni e mezzo di esistenza, questo servizio contava già 300 milioni di UAD (utenti attivi quotidiani). Se confrontiamo questo dato con 1,3 miliardi di utenti attivi mensili (nel 2023), è chiaro che i mini-programmi hanno avuto un enorme successo.
I mini-programmi di WeChat sono mini-applicazioni a cui gli utenti possono accedere senza dover uscire da WeChat. Sono versioni leggere che non superano i 10 MB. Non richiedono installazione e non includono immagini o video ospitati sul server. Immaginate, ad esempio, di poter combinare tutte le funzioni disponibili su Facebook con lo strumento Shopping di Instagram. I mini-programmi di WeChat offrono una funzionalità simile e molto di più.
Che il vostro brand utilizzi o meno un mini-programma, ecco quattro suggerimenti per migliorare la vostra strategia di marca:
1. Quali vantaggi per
i vostri clienti?
I mini-programmi rappresentano uno strumento aggiuntivo: dovete quindi offrire un vantaggio concreto agli utenti perché li utilizzino. Devono inoltre distinguersi dal semplice account WeChat. La maggior parte dei mini-programmi appartiene a una di queste categorie: giochi, informazione, servizi ed e-commerce. Ricordate: i mini-programmi devono coinvolgere gli utenti, non complicare le loro azioni o aggiungere funzioni superflue. Devono restare semplici e intuitivi.
2. La chiave: gamification e personalizzazione
La gamification e la personalizzazione sono le parole d’ordine nel mondo delle vendite in Cina, soprattutto nel settore del lusso. I brand possono creare piccoli giochi sui mini-programmi e permettere agli utenti di condividerli con i propri amici su WeChat. WeChat è un vero fenomeno in Cina: un ottimo strumento per rafforzare la fedeltà dei clienti e aumentare la notorietà del marchio. Ad esempio, in occasione di San Valentino in Cina, Calvin Klein ha permesso ai clienti di personalizzare la propria biancheria intima con lettere d’amore e adesivi unici. Burberry ha aperto un pop-up store e creato un video pubblicitario interattivo. Dior ha offerto ai clienti la possibilità di inviare gift card personalizzate ai propri cari.
3. Programmi fedeltà e
assistenza clienti
I mini-programmi offrono numerosi servizi (come prenotare un taxi o una camera d’albergo) e rappresentano anche uno strumento fondamentale per fornire assistenza clienti. Il mini-programma di Michael Kors, ad esempio, funge da piattaforma per i servizi di membership e fedeltà.
Aprire un negozio online tramite WeChat offre due vantaggi: accesso diretto agli utenti della piattaforma e al sistema di pagamento WeChat Pay. Se alcune aziende temono di compromettere la propria immagine, altre invece utilizzano i mini-programmi come complemento alla propria strategia di marketing digitale o come estensione della piattaforma e-commerce. I mini-programmi consentono ai brand di generare traffico e di beneficiare dei vantaggi di WeChat Pay.
I mini-programmi di WeChat sono un eccellente strumento per ampliare l’influenza del vostro brand in Cina e oltre. Con Datawords, trovate la migliore strategia di localizzazione per far crescere la vostra azienda a livello internazionale.